DAL 25 AL 27 OTTOBRE 2019, AL MUSEM, TEMPO DI CASTAGNE
CASTAGNETO DI NOME E DI FATTO: al MUSEM di Bolgheri è tempo di castagne
Gia’ nel 1161 un editto di Federico Barbarossa nominava la localita’ “Castagnetum”. Sicuramente ciò era dovuto alla presenza nella zona di grandi boschi di castagni. Nel 1600 il toponimo spari’ per essere inglobato con Bolgheri e Donoratico in quello di “Comunità di Gherardesca”.
Nel 1850 i cittadini chiesero e ottennero dal Granduca di Toscana il ripristino del precedente denominativo, ovvero “Castagneto”, che fu accompagnato nel 1900 dalla dicitura “Marittimo” e infine nel 1907 da quella attuale “Carducci” in onore del Poeta.
I castagni caratterizzarono sempre il paesaggio di Castagneto. Si sviluppo’ così nel tempo una grande tradizione per la cucina a base di castagne.
Dal 25 al 27 Ottobre alla Città del Vino di Bolgheri ed al MUSEM, Museo del Vino Sensoriale e Multimediale di Castagneto Carducci si festeggia questa antica tradizione. Al ristorante “Mercato del Borgo” e alla pizzeria “Metri 0” del Casone Ugolino, con 12 autentiche ricette a base di castagne.
- Dal 25 al 27 ottobre 2019
- Città del Vino di Bolgheri – MUSEM Museo Sensoriale e Multimediale del Vino
- Prenotazioni: info@casonediugolino.com – +39 0565 775110
- Per saperne di più: www.casoneugolino.com
