Bilancio positivo dei primi due mesi di attività del Musem – Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana.
Oltre 2500 visitatori hanno potuto seguire i filmati-lezioni del Prof Attilio Scienza sulla storia del vino dagli Etruschi ai giorni nostri. Hanno potuto ammirare gli effetti olografici e sentire la storia dei vini del territorio direttamente dai più prestigiosi protagonisti quali Gaddo della Gherardesca, Piero Antinori, Niccolò Incisa della Rocchetta, Piermario Meletti Cavallari, Michele Satta e Federico Zileri Dal Verme.
Alto l’interesse anche per l’area degustazione dove i visitatori hanno potuto degustare numerosi vini tra le oltre 1000 etichette presenti.
Nello shopping area acquisti di vino importanti, specialmente da parte di visitatori esteri. I gruppi provenienti dal nord Europa hanno affollato il Musem principalmente durante i weekend di giugno e si sono già prenotati per i weekend di settembre.
