Raccogliere tanti allevatori di capre in cashmere provenienti da altrettanti paesi diversificati in tutto il mondo per spiegare, confrontare, valutare e scambiare idee su genetica, caratteristiche delle fibre, preferenze per capelli corti o lunghi, pettinatura o cesoiatura, favorendo il colore, per strumenti di raccolta, oltre ad esaminare il futuro della produzione di cashmere su una base di produzione su piccola e grande scala.
Si parlerà di enfasi sulla sostenibilità della nostra produzione di cashmere rispetto alla Mongolia e alla Cina, sarà presentata la ricerca del 3 ° Simposio europeo sugli animali di Fibra e verranno presentate ricerche comparative sulle caratteristiche del cashmere e le ragioni di questi tratti provenienti da diverse regioni dell’Iran, del Kisghizistan, della Toscana e dell’Australia.
