World Wine Town News

HALLOWEEN PER BAMBINI
: al WIMU di Barolo personaggi delle fiabe e streghe

31 OTTOBRE 2019: HALLOWEEN PER BAMBINI
, al WIMU personaggi delle fiabe e streghe Un Halloween per bambini. Dall’America alle colline di Langa, torna al WiMu il tradizionale appuntamento tra streghe, zucche e pipistrelli, dolcetti e scherzetti. Anche quest’anno il Museo del Vino a Barolo dedica infatti un appuntamento langhetto ad Halloween, in una versione tutta…

Read more

MUSEM: CONOSCERE IL VINO, con maestri sommelier professionisti FISAR

OTTOBRE E NOVEMBRE 2019, AL MUSEM, CORSI DI CONOSCENZA DEL VINO MUSEM: CONOSCERE DEL VINO, con maestri sommelier professionisti FISAR MUSEM, il Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri in collaborazione con FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, presenta “conoscere il vino 2019”. Maestri docenti alcuni dei più rinomati sommelier italiani. L’evento si…

Read more

VIVANCO APPROFONDIMENTI: come conservare una bottiglia di vino una volta aperta

VIVANCO APPROFONDIMENTI: come conservare una bottiglia di vino una volta aperta Ogni bottiglia standard da 75 cl di vino contiene approssimativamente la quantità necessaria per servire cinque bicchieri di vino. Con questo in mente, è abbastanza comune che stappiamo una bottiglia di vino con relativa frequenza che non finiremo immediatamente. Se ci piace gustare un…

Read more

16-21 LUGLIO 2019, LUNGAROTTI A “Matera 2019: l’Open Future delle imprese italiane”

16-21 LUGLIO 2019, LUNGAROTTI A “MATERA 2019 OPEN FUTURE” Lungarotti è tra le 50 aziende vincitrici del bando “Open future delle imprese italiane” promosso da Confindustria e Fondazione Matera Basilicata 2019 e dedicato alle realtà di eccellenza che hanno saputo valorizzare progetti legati alla cultura, al territorio e allo sviluppo. Sarà a Matera dal 16…

Read more

CASA CHIANTI CLASSICO: 15 giugno 2019, a pranzo con la Cinta Senese della Tenuta di Spannocchia

13 GIUGNO 2019 A PRANZO CON LA CINTA SENESE Uno speciale pranzo con con la Cinta Senese della Tenuta di Spannocchia. Aperitivo nel chiostro con prosciutto di cinta tagliato al coltello e pane tostato con rosmarina, crema di lardo alle erbe aromatiche e bollicine chiantigiane Antipasto di salumi di cinta senese, crostone con fegatelli e…

Read more

LUNGAROTTI: inaugurata oggi a Torgiano la ‘Triple Twist’ di Beverly Pepper

24 MAGGIO 2019, TORGIANO “INAUGURATA LA “TRIPLE TWIST” La scultura di quasi 7 metri celebra la vite e l’amicizia con la famiglia Lungarotti Un inno alla vite, alla vita e all’amicizia. È Triple Twist, l’imponente scultura in marmo di Carrara di circa sette metri realizzata dall’artista statunitense Beverly Pepper per la famiglia Lungarotti e inaugurata…

Read more

CITTA’ DEL VINO DI BOLGHERI: degustazioni di Pizze Gourmet e Vini di Bolgheri

ESTATE 2019, ALLA CITTA’ DEL VINO DI BOLGHERI, PIZZE GOURMET E GRANDI VINI Si festeggia alla Città del Vino di Bolgheri l’inizio estate 2019. Al via dal prossimo maggio e per tutta l’estate l’evento “Pizze Gourmet e Grandi Vini del Territorio”. L’evento nasce dalla collaborazione tra MUSEM, Museo del Vino Sensoriale e Multimediale di Bolgheri…

Read more

MUSEM 2019: al via la stagione estiva del Museo Del Vino di Bolgheri

Riapre dopo la stagione invernale con alcune migliorie ed integrazioni il Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana. A partire dal 16 Aprile fino alla fine di Settembre, ogni giorno (escluso il lunedì) potrete visitare e degustare i vini del territorio all’interno di un percorso sensoriale e multimediale che vi…

Read more

NUOVI ORARI ALLA CASA CHIANTI CLASSICO: in vigore dal 1 marzo 2019

La Direzione di “Casa Chianti Classico” comunica i nuovi orari di apertura, validi dal 1 marzo 2019. Percorso sensoriale del Chianti Classico, Enoteca del Gallo Nero Un percorso sensoriale unico nel suo genere con stanze a tema e proiezioni video con i droni. All’esclusiva enoteca del Gallo Nero, circondati dalla più ampia selezione di etichette di Chianti Classico. Da…

Read more

ALLA CASA CHIANTI CLASSICO: corsi sul vino, scuola di cucina e WSET Awards

Sotto l’egida del Consorzio Vino Chianti Classico la Casa propone, su prenotazione, per gruppi di almeno sette persone, brevi corsi formativi sul vino denominati ABC Chianti Classico e incentrati sui vini del territorio e la storia della nostra denominazione. Per coloro che volessero intraprendere un percorso di approfondimento, i nostri esperti possono proporre corsi e…

Read more

CHIANTI TELLERS: esposizione temporanea alla Casa Chianti Classico

Anche nel 2018 dal mese di luglio la Casa Chianti Classico ospiterà l’esposizione fotografica temporanea “Chianti Tellers”, realizzata dal fotografo Dario Garofalo in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico. Il progetto si configura come un omaggio agli abitanti del Chianti, a coloro che, con il proprio lavoro, hanno reso questʼarea famosa nel mondo, rendendosi…

Read more

RECORD DI VISITE AL MUSEM: ottimo inizio di stagione per la Wine Town di Bolgheri

Il Musem inaugura alla grande l’inizio della stagione Estiva 2018. Soddisfazione per il numero di visitatori nei mesi di Maggio e Giugno al Musem , grazie ai numerosi gruppi provenienti dalla Svizzera, Inghilterra e naturalmente Italia. Un grazie particolare al gruppo di appassionati di vino di Milano in gita di piacere, al Gruppo Mediolanum Managers della…

Read more

DISEGNIAMO L’ARTE: domenica 8 aprile, WIMU con i bambini, con tema “le quattro stagioni”

Domenica 8 aprile alle 15,30 al WiMu di Barolo e al castello Falletti torna l’appuntamento con “Disegniamo l’arte”. Le famiglie saranno accompagnate in visita tra alcune delle sale dell’avveniristico allestimento del Museo del Vino che evocano il tema delle quattro stagioni, protagoniste in una stanza dove il ciclo dell’anno è scandito da un divertente carosello.…

Read more

PREMIO SPECIALE ITALIVE 2017: assegnato alla World Wine Town di Bolgheri

Lo scorso 16 marzo la World Wine Town di Bolgheri ha ricevuto a Roma il Premio “Speciale” Italive 2017, riservato ai migliori eventi organizzati in Italia per la valorizzazione del territorio. Un prestigioso riconoscimento, promosso da Codacons e Comitas, in partnership con Autostrade per l’Italia e Coldiretti, che ogni anno informa i viaggiatori sulle migliori…

Read more

RIAPRE AL PUBBLICO IL CASTELLO DELLA GHERARDESCA: prima occasione di visita sabato 31 marzo

Un intero percorso all’interno del Castello. Sarà possibile visitare alcune delle sale più suggestive, le terrazze e i giardini della dimora. Presente anche una mostra fotografica degli antenati di famiglia. Un “viaggio” nel tempo, che permetterà agli ospiti di assaporare lo stile di vita della storica casata, osservando quadri, vestiti, oggetti. Nel tour la sala…

Read more

OPERA WINE GRAND TASTING: Finest Italian Wines, 100 Great Producers

Prosegue la collaborazione tra Veronafiere e Wine Spectator, con la settima edizione di OperaWine, il Grand Tasting “Finest Italian Wines: 100 Great Producers”, in programma a Verona, Palazzo della Gran Guardia, sabato 14 aprile 2018. Principali e assoluti protagonisti di questa unica e prestigiosa anteprima di Vinitaly saranno i vini selezionati dall’autorevole testata statunitense. Anche…

Read more

GUIDA VINIBUONI D’ITALIA: premiata l’azienda Lungarotti

Anche quest’anno Vinibuoni d’Italia si contraddistingue perché è l’unica guida che segnala le aziende che si impegnano su progetti di sostenibilità ambientale con un’apposita icona affiancata al nome dell’azienda. Partendo da questi elementi, Vinibuoni d’Italia in collaborazione con importanti partner, Verallia, Repower e Amorim, essi stessi impegnati sui valori etici della sostenibilità ambientale, anche quest’anno,…

Read more

SPECIALE SAN VALENTINO AL MUSEM E ALLA WINE TOWN DI BOLGHERI

Speciale San Valentino alla World Wine Town di Bolgheri: visita con degustazione al MUSEM Museo Sensoriale e Multimediale del Vino, cena romantica al Ristorante “Mercato del Borgo” con le Isole del Gusto arricchite di nuove ricette preparate dai cuochi artigiani. Vino di Bolgheri e Spumante selezionati da maestri Sommelier. Pernottamento con prima colazione al Casone…

Read more

LA SFILATA DEI PIU’ PICCOLI AL MUSEM: alta la partecipazione di bambini e famiglie

Si è svolta con successo la prima edizione de “La Sfilata dei più Piccoli”, nelle sale del MUSEM alla World Wine Town di Castagneto Carducci. Alta la partecipazione di bambini, visitatori e famiglie, più di 50 abiti in passerella hanno emozionato il pubblico, con proposte nuove e classiche. La sfilata è stata organizzata da Cocco&Drilli in…

Read more

MUVIT Torgiano: un viaggio nel tempo e nell’arte, tra tour, degustazione ed esperienze

Quando e dove si è sviluppata la viticoltura? Che sapore aveva il vino bevuto nell’antica Grecia? Come veniva conservato e commercializzato il vino nel passato? Quali sono i significati simbolici della vite e del vino nelle diverse culture? Nelle sale del MUVIT 5000 anni di storia narrati attraverso reperti archeologici e manufatti d’arte che documentano…

Read more

MUVIT Museo del Vino a Torgiano: il migliore in Italia secondo il New York Times

Il MUVIT Museo del Vino a Torgiano – “migliore in Italia” secondo il New York Times – è stato aperto al pubblico nel 1974 su idea e realizzazione di Giorgio e Maria Grazia Lungarotti. Ha sede nel seicentesco Palazzo Graziani-Baglioni e attraverso selezionate raccolte archeologiche, artistiche e tecniche dislocate in venti sale propone un suggestivo…

Read more

NATALE AL MUSEM: per brindare insieme e scambiare gli auguri per il Natale e per il Nuovo Anno

Venerdì 15 dicembre dalle 10 alle 19 le sale del MUSEM apriranno per una speciale giornata dedicata agli auguri natalizi. Si potranno visitare gratuitamente le sale storiche e olografiche del MUSEM e degustare i migliori vini di Bolgheri e della Costa Toscana. Un’occasione per brindare insieme e scambiare gli auguri per il Natale e per…

Read more

CULTURA, CUCINA DEL TERRITORIO E GRANDI VINI: alla Casa Chianti Classico con l’Associazione FAI di Siena

I pranzi culturali al Museo sono iniziative che uniscono alla buona tavola momenti di riflessione e di confronto. Eventi conviviali, per parlare di cultura, di territorio e ambiente, pensati per dialogare in maniera virtuosa sulle comunità locali. Sabato 2 dicembre abbiamo ospitato l’associazione FAI di Siena. Evento piacevolissimo, con cibo del territorio e grandi vini…

Read more

IL TAVOLO DELLA CANTINA “IL TORGIANO DI LUNGAROTTI”: cena e degustazione al Cambio

Mercoledì 29 novembre il Sommelier Davide Buongiorno vi guiderà in un percorso di degustazione de il Torgiano di Lungarotti. Il tutto abbinato ad un menù conviviale firmato Matteo Baronetto. Inizio serata: ore 19:30 I vini proposti: Torre di Giano 2012 Torgiano Ris.Monticchio 2008 Torgiano Ris.Monticchio 2004 Torgiano Ris.Monticchio 1997 Torgiano Ris.Monticchio 1995 Torgiano Ris.Monticchio 1985…

Read more

FOOD & JAZZ DAL VINO – Regione Umbria e provincia di Perugia uniti per questo grande evento

Anche quest’anno il Giò, Hotel Perugia 4 stelle ripropone la terza stagione della rassegna, con molte novità a appuntamenti a cui non poter mancare. La Cantina Lungarotti, anche quest’anno, partecipa, in qualità di sponsor, alla terza rassegna Food & Jazz dal Vino. Le 13 Jazz Dinner in programma avranno luogo presso il Ristorante Enoteca Giò…

Read more

INTERNATIONAL CASHMERE GOAT WORKSHOP: alla Casa Chianti Classico Nora Kravis e i produttori di Cashmere di tutto il mondo

Raccogliere tanti allevatori di capre in cashmere provenienti da altrettanti paesi diversificati in tutto il mondo per spiegare, confrontare, valutare e scambiare idee su genetica, caratteristiche delle fibre, preferenze per capelli corti o lunghi, pettinatura o cesoiatura, favorendo il colore, per strumenti di raccolta, oltre ad esaminare il futuro della produzione di cashmere su una…

Read more

VENICE WINE TOWN Presentato il progetto di restauro alla stampa, alle autorità del Territorio e alla popolazione

Grande partecipazione di stampa, autorità e popolazione alla presentazione della Venice Wine Town, la città del vino che sarà realizzata nell’ex Fornace Bertoli, a Lughignano di Casale, lungo il Sile. L’ambizioso piano di rigenerazione dello storico insediamento di archeologia industriale, situato lungo la greenway sul Sile e la sua trasformazione in un elemento fondamentale del…

Read more

DANTE FERRETTI ALLA VENICE WINE TOWN: Franco Malenotti, Dante Ferretti, Riccardo Buzzanca
 e il Prof Attilio Scienza al lavoro

Il progetto, ideato da Franco Malenotti, realizzato insieme allo studio Bertoncini ed allo studio D4 Image di Treviso prevede una parte museale e storica che sarà disegnata da Dante Ferretti e magistralmente eseguita dalla società Mekane di Roma sotto la guida dello scenografo Riccardo Buzzanca. Franco Malenotti, Dante Ferretti e Riccardo Buzzanca hanno in tempi…

Read more

VENICE WINE TOWN: presentazione ufficiale il 29 ottobre, presso l’ex Fornace Bertoli, Casale sul Sile

Il 29 ottobre p.v. sarà presentato ufficialmente alla stampa, alle autorità ed alla popolazione il progetto “Venice Wine Town”, la Città del Vino di Venezia. Situata sulle rive del Sile, a pochi chilometri dalla laguna di Venezia, si potrà raggiungere in barca attraverso le acque navigabili del Sile, in auto in dieci minuti da Piazzale…

Read more

WORLD WINE TOWN: debutto alle fiere internazionali, Buy Tuscany di Firenze e TTG di Rimini le prime due tappe

Debutta alle fiere internazionali del turismo il progetto delle “World Wine Town”, l’unione delle grandi Wine Town italiane tesa a promuovere il turismo enogastronomico. Il Buy Tuscany di Firenze e al TTG di Rimini, sono le prime tappe di questo importante percorso. Presenti insieme la World Wine Town di Bolgheri e la World Wine Town…

Read more

ESTATE 2017, OLTRE 2500 PERSONE IN VISITA AL MUSEM: positivo il bilancio dei primi due mesi di attività

Bilancio positivo dei primi due mesi di attività del Musem – Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana. Oltre 2500 visitatori hanno potuto seguire i filmati-lezioni del Prof Attilio Scienza sulla storia del vino dagli Etruschi ai giorni nostri. Hanno potuto ammirare gli effetti olografici e sentire la storia dei…

Read more

GRANDI MELODIE DEL GALLO NERO: cene con lirica alla Casa Chianti Classico

Tornano le Grandi Melodie del Gallo Nero. Cene con la lirica alla Casa Chianti Classico. Venerdì 7 e 21 luglio, due serate nello splendido chiostro della Casa con la speciale partecipazione del baritono Claudio Mugnaini che interpreterà alcune tra le più celebri arie liriche di tutti i tempi. Un’esperienza indimenticabile nella magia notturna dell’antico Convento,…

Read more